Di questa porta rimane solo una parte del muro laterale su cui poggiava e che è stato tagliato con un profilo tondeggiante in alto. Attraverso questa porta, stretta e bassa bisognava passare per raggiungere la piazza principale, piazza Montarone, per la strada che allora proveniva dritta da via dell’Ospedale, molto scoscesa e in pietra viva.
La pendenza e una stretta curva rendevano difficoltoso l’accesso dei carri alle fattorie dei possidenti terrieri del luogo, i cui ingressi erano in piazza. Purtroppo per migliorare la viabilità nel 1887 il Consiglio Municipale decise di procedere all’abbattimento dell’arco merlato e all’allargamento della porta mediante demolizione dei muri laterali, privando il paese di questa bella costruzione.