Ricavato nell’ex romitorio della seicentesca Chiesa della Madonna della Sbarra (in passato, antico controllo daziario), il museo accoglie paramenti e manufatti provenienti da diverse chiese di Panicale, in particolare dalla stessa Madonna della Sbarra, dalla Collegiata di San Michele Arcangelo e dalla Chiesa di San Sebastiano. Un percorso composto da cellette che mostrano un patrimonio culturale frutto della devozione dei panicalesi: antifonari, veli, candelabri, paramenti ricamati, leggii, statue devozionali ed ex-voto sottolineano riti, liturgie e una costante ricerca della bellezza.
Via G. Brodolini, 14
Panicale