La Via Romea Germanica, lunga circa 2.200 km, si compone di tre tratte principali, tra Germania, Austria e Italia. L’itinerario italiano attraversa 1.033 km suddivisi in 46 tappe dalle Alpi a Roma. Può essere percorsa a piedi, in bicicletta, a cavallo, ma anche in auto o in moto.
Il suo percorso è attestato dagli Annales Stadenses scritti dal 1240 al 1256 ma è poco nota. Fu l’abate Alberto del Monastero Benedettino della Santa Vergine Maria di Stade a percorrere per primo questa via di pellegrinaggio verso Roma.
4 sono le tappe della Via Romea Germanica che interessano il territorio del Trasimeno:
I dati tecnici sono relativi a queste 4 tappe sia singolarmente sia nella loro interezza.