Cappella di Santa Maria di Montivalle

Cappella di Santa Maria di Montivalle

Chiesa

La costruzione della cappella risale all’anno 1631, data impressa in una mattonella sopra la porta di ingresso. Rivolta verso il lago, possiede una canonica sul retro, mentre la facciata è contornata da cipressi. L’interno conserva diversi ex voto (cuori in argento, monili femminili, orologi e altri oggetti), che testimoniano il protrarsi del culto dall’epoca della costruzione fino ai giorni nostri.
La piccola chiesa sembra essere sorta sui resti di un’antica edicola mariana molto venerata: narra la leggenda che, colpita con un sasso da un pastorello, la statua di Maria avrebbe iniziato a sanguinare raccogliendo il proprio sangue in una mano.

Via Montivalle
Loc. Sant'Arcangelo
Magione